Quantcast
Channel: Maria Teresa Improta, Autore presso quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Cosenza e Rende: ecco quanto guadagnano consiglieri, assessori e sindaci

$
0
0

I gettoni di presenza Oltrecampagnano vengono pagati dieci euro in meno rispetto a Palazzo dei Bruzi.

 

COSENZA – Quanto costa la politica a Rende e Cosenza? Se la città dei bruzi pare sia tra i capoluoghi di provincia in Italia con le spese per la politica più contenute, Rende vanta un encomiabile primato. Il municipio d’Oltrecampagnano infatti è il Comune calabrese con i costi minori per mantenere le ‘poltrone’. Partendo dai consiglieri comunali, prima pagati con un’indennità di funzione e ora retribuiti in base alle effettive presenze in aula, si notano differenze sostanziali. In entrambi i Comuni è stato fissato un blocco dei gettoni di presenza: 19 a Rende, 39 a Cosenza tra commissioni consiliari e consigli comunali. Oltre tale soglia non la presenza, in consiglio o in commissione, non viene retribuita.

 

Un gettone di presenza vale a Palazzo dei  Bruzi 41 euro lorde, Oltrecampagno invece i consiglieri vengono pagati 30,75 euro ad incontro. Importi lordi a cui vanno detratte le trattenute che in entrambi i casi vanno all’incirca dal 23% per i disoccupati al 40% per i consiglieri che svolgono già un’altra attività lavorativa. Inoltre in nessuno dei due Comuni i consiglieri sono soliti richiedere rimborsi chilometrici. Lo stipendio di un consigliere comunale rendese che accumula il massimo dei gettoni retribuibili per chi non ha lavoro è pari a 450 euro, mentre per chi gode di altri redditi legati ad attività professionali non puo’ superare i 233 euro. Il collega cosentino, invece, accumula salari maggiori, che partono da 1.230 euro per i disoccupati e arrivano a 960 euro per chi invece ha un lavoro dipendente. La legge inoltre dice che la retribuzione massima di un consigliere non può superare un quarto dello stipendio del sindaco.

 

Come noto la busta paga dei primi cittadini si basa anche sul numero di abitanti. Con i suoi 67.900 residenti Cosenza ha quasi il doppio della popolazione rispetto a Rende che conta 34.700 residenti. Mentre per i consiglieri comunale Palazzo dei Bruzi ha deciso di non adeguare il gettone di presenza alla base Istat evitando che i costi lievitassero ciò non è stato fatto con lo stipendio del primo cittadino. L’ex sindaco Perugini aveva portato al limite delle somme previste dalla normativa vigente il proprio salario, poi questo era stato ridotto per essere nuovamente aumentato sino al tetto massimo. Mario Occhiuto oggi guadagna circa 6.700 euro al mese, Marcello Manna invece Oltrecampagnano meno di 1.800 euro. Il divario è ancora più evidente tra i componenti della Giunta comunale. Gli assessori cosentini infatti guadagnano 2.400 euro conto i 750 euro dei colleghi rendesi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Trending Articles