Quantcast
Channel: Maria Teresa Improta, Autore presso quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Rende pronta ad eliminare i cassonetti, ma i mastelli non si illuminano (FOTO)

$
0
0
calabra maceri (1)

I primi cittadini che usufruiscono del porta a porta sono i residenti di Commenda e Roges. Gli utenti segnalano che il dispositivo preposto a segnalare l’errato conferimento è privo di led e di alimentazione.

 

RENDE (CS) – Oltrecampagnano Calabra Maceri ‘educa’ i rendesi alla differenziazione dei rifiuti. Il cambiamento, come dichiarato dal titolare dell’impresa aggiudicataria dell’appalto Crescenzo Pellegrino, avverrà gradualmente. Quartiere per quartiere, a blocchi di tremila utenze ogni quindici giorni, fino alla metà di Ottobre. Le prime due zone servite dal nuovo porta a porta sono Commenda e Roges. Seimila abitanti stanno già sperimentando la raccolta differenziata rendese con il supporto di un’isola ecologica istallata nei pressi del Museo del Presente per i ‘ritardatari’ che possono conferire i rifiuti al di fuori dei giorni prestabiliti dal calendario ufficiale. Nei giorni scorsi il Comune di Rende ha incontrato i vertici di Calabra Maceri per fare il punto della situazione. I risultati sembrerebbero al di sopra delle aspettative. Sulle seimila utenze servite è stato registrato oltre il 75% di differenziata.

 

Un dato confortante soprattutto se si associa alla vittoria conseguita sugli abbandoni selvaggi, un incubo per i rendesi che da anni accolgono nei propri cassonetti i rifiuti dei cittadini indisciplinati residenti vicino Comune di Cosenza. “A parte qualche sacchetto sporadico – spiega Pellegrino – dobbiamo rilevare l’estrema pulizia del territorio. Certo si tratta ancora di un quadro parziale, ma non abbiamo fretta. Preferiamo abituare il cittadino al porta a porta, non imporlo all’improvviso”. Nelle prossime settimane le zone interessate dalla rimozione dei cassonetti saranno quelle a nord: Quattromiglia e Villaggio Europa sino all’intera copertura di via Marconi che avverrà entro la fine di Luglio. Poi si passerà ai quartieri di Viale dei Giardini e Piano Monello. Le ultime zone ad essere servite dal servizio, in ordine cronologico, saranno Saporito e Sant’Agostino che già usufruiscono della raccolta differenziata attivata in via sperimentale nel vecchio piano rifiuti.

 

Intanto per venire incontro ai residenti di Commenda venerdì sarà inaugurata un’altra isola ecologica nei pressi della piazzetta di via Repaci. Al termine della distribuzione dei kit ogni quartiere potrà avere il proprio mini impianto che servirà a supporto delle emergenze e non per intercettare tutti i rifiuti indifferenziati. Attualmente ogni giorni vengono ritirati circa 1.300 mastelli di raccolta differenziata e attraverso il codice a barre l’azienda monitora la qualità dei rifiuti conferiti. L’unica anomalia segnalata dagli utenti riguarda il dispositivo elettronico installato sui secchielli. Un pulsante che dovrebbe, secondo l’interpretazione equivoca dei residenti, illuminarsi nel momento in cui gli operatori riscontrano errori nella differenziazione. In realtà smontando questi apparecchi all’interno si nota che non è presente né un led né alcun tipo di batteria o alimentazione. Un disservizio che l’azienda precisa non essere tale in quanto i dispositivi elettronici non devono illuminarsi, la loro funzione è infatti di monitoraggio dei quantitativi di differenziata conferiti e riguarda esclusivamente gli operatori ecologici addetti al ritiro dei mastelli.

 

COME CONFERIRE CORRETTAMENTE I RIFIUTI DIFFERENZIATI

 

Lunedì: frazione organica

Martedì: plastica e metalli

Mercoledì: carta

Giovedì: frazione organica

Venerdì: residuo non riciclabile

Sabato: frazione organica

Il giorno del ritiro del vetro cambia per ogni quartiere

calabra maceri (2)calabra maceri (4) calabra maceri (5) calabra maceri (6)calabra maceri (3)

 

CLICCA QUI PER

CONOSCERE DOVE CONFERIRE I RIFIUTI DI OGNI TIPOLOGIA (ELENCO COMPLETO)

 

LEGGI ANCHE

Differenziata a Rende: la rivoluzione dei rifiuti Oltrecampagnano tra isole ecologiche e porta a porta

 

 

A Rende la raccolta differenziata porta a porta, ed è iniziata la ‘stagione degli incivili’ (FOTO e AUDIO)

 

 

 

L'articolo Rende pronta ad eliminare i cassonetti, ma i mastelli non si illuminano (FOTO) sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Trending Articles