Quantcast
Channel: Maria Teresa Improta, Autore presso quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

A Cosenza la differenziata con buoni sconto per tutti i cittadini ‘virtuosi’ (FOTO)

$
0
0

L’isola ecologica di via Baccelli dovrebbe entrare in funzione entro fine Novembre.

 

COSENZA – Manca l’allaccio all’energia elettrica e la bilancia dalla quale verranno emessi i buoni sconto. Due elementi fondamentali che dovranno essere approntati nei prossimi giorni per consentire all’isola ecologica di via Baccelli di aprire i propri cancelli. Nell’area ubicata nei pressi del centro commerciale Due Fiumi, tra la stazione ferroviaria e il Dopolavoro, sarà possibile conferire rifiuti differenziati e ricevere buoni sconto spendibili nei 30 esercizi commerciali convenzionati che ad oggi hanno aderito al progetto. Un sistema di premialità già attivato nel centro storico che si apre così all’intera città. Il parcheggio di proprietà comunale di via Baccelli è stato infatti trasformato in un’isola ecologica grazie ad un investimento cofinanziato dal gestore del servizio di raccolta differenziata a Cosenza. Per allestire l’area che misura 1.100 metri quadri, sono stati spesi 141mila euro: 46mila finanziati da Ecologia Oggi a cui è stato aggiudicato l’appalto, 57mila (più 37mila ‘extra’ per il sistema di pesatura) pagati dal Comune di Cosenza.

 

Il prefabbricato che dovrà essere presidiato da un addetto, che accoglierà i cittadini indicando come conferire i rifiuti e caricare i ‘punti bonus’ sulla card elettronica che darà diritto ai buoni sconto, è già stato posizionato così come i cassonetti. Attraverso un computer dotato di un touch screen antisfondamento i cittadini, utilizzando un lettore con un badge magnetico definito ‘antinquinamento’ in grado di riconoscere i materiali pericolosi, potranno depositare la differenziata e ricevere degli scontrini per ricevere sconti sugli acquisti. Il sistema, studiato per ottimizzare la raccolta differenziata porta a porta, permetterà al Comune di rivendere i materiali conferiti e ridurre le spese per i conferimenti in discarica. Secondo le statistiche stilate l’isola ecologica dovrebbe consentire alla città di Cosenza di raggiungere il 60% di raccolta differenziata.

 
Nell’isola ecologica potranno essere depositati dagli utenti:
– ingombranti (mobili, divani, materassi …);
– sfalci e potature;
– carta e cartone;
– multimateriale;
– RAEE (elettrodomestici e apparecchiature elettroniche);
– vetro;
– batterie e pile esauste;
– farmaci;
– pellami e vestiti;
– oli vegetali esausti.

 

isola-ecologica (1) isola-ecologica (4) isola-ecologica (6) isola-ecologica (9) isola-ecologica (10) isola-ecologica (11) isola-ecologica (12) isola-ecologica (13)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Trending Articles