Si spera di avviare l’iter per accedere ai finanziamenti regionali.
RENDE – Finalmente prende forma la richiesta di inserire contrada Lecco nei piano regionale delle bonifiche. Un’istanza già inoltrata dal sindaco Marcello Manna, ma completamente ignorata dagli uffici regionali competenti. Nel corso dell’incontro avvenuto ieri a Catanzaro è stato ribadito che il Comune di Rende non ha i fondi necessari per provvedere alla bonifica del sito su cui era ubicata l’ex Legnochimica. Secondo il presidente della commissione Ambiente della Regione Calabria infatti sarà necessario coinvolgere sia la Regione sia il Ministero all’Ambiente. Bevacqua si è impegnato a collaborare con il municipio rendese al fine di avviare la bonifica e tutelare la salute dei cittadini del circondario sollecitando la Giunta regionale. L’assessore al ramo, Antonella Rizzo, sarà infatti presente al prossimo incontro che avverrà tra circa venti giorni. Grazie all’intervento dell’assessore all’Ambiente della Regione sarà infatti possibile aggiornare le linee guida relative ai piani di bonifica dei siti inquinanti ed inquinanti inserendo anche l’area di contrada Lecco. Bevacqua però ha chiesto a Manna di attivarsi con maggior determinazione ed emanare un’ordinanza sindacale per chiarire chi ha competenza sul sito che attualmente è ancora di proprietà di privati. L’inserimento nel piano delle bonifiche della Regione potrebbe consentire l’accesso a finanziamenti regionali.
I responsabili dell’Asp di Cosenza nella loro audizione hanno ribadito i rischi sanitari per la popolazione residente sottolineando la preoccupante alta concentrazione di metalli pesanti nei terreni e nelle falde parlando di possibili correlazioni con l’insorgenza di patologie tumorali. Durante l’incontro però nessuno dei presenti ha ricordato che non è stata mai presentata richiesta per inserire l’ex Legnochimica nel piano dei Grandi Rischi della Protezione Civile dove sarebbero già disponibili 40 milioni di euro per provvedere alle bonifiche. All’incontro di ieri pomeriggio a Palazzo Campanella nel corso della commissione ambiente del consiglio regionale erano presenti: il sindaco di Rende Marcello Manna, l’assessore all’Ambiente del Comune di Rende Francesco D’Ippolito, il dirigente comunale Francesco Azzato, il presidente della commissione Mimmo Bevacqua, il vicepresidente della commissione Domenico Tallini, il consigliere regionale Vincenzo Pasqua, i consiglieri comunali Carlo Petrassi e Chiara Viola, l’Asp di Cosenza rappresentata da Marcello Perrelli e Pierfrancesco Rocca nonchè l’Arpacal con Aldo Borzillo.