Quantcast
Channel: Maria Teresa Improta, Autore presso quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Per vigilare sui soldi dell’Unical, un solo ‘studente’ immatricolato nel 1997

$
0
0
rocco cosentino

Ottomilatrecentosessantasei euro l’anno per avere il privilegio di controllare come vengono assunti i prof e affidati gli appalti all’Università della Calabria.

 

RENDE (CS) – Ha quasi quarantanni, ma è ancora uno studente. Uno status che gli permette di ricoprire il ruolo di membro del Nucleo di Valutazione dell’Università della Calabria ed accaparrarsi un’indennità annua di ottomilatrecentosessantasei euro. Si tratta di Rocco Cosentino laureando in Economia e Commercio dal 1997. Classe 1978 Cosentino, originario di Gioia Tauro, riveste uno dei ruoli più importanti nella gerarchia dei ‘cani da guardia’ che dovrebbero vigilare sulla corretta amministrazione dell’Università della Calabria. Il ‘giovane’, che da come si evince dal suo curriculum ha sempre e solo lavorato per l’Unical, è infatti l’unico rappresentante degli studenti all’interno dell’ente. Nominato dal rettore Gino Mirocle Crisci nel Marzo 2014 su una terna di nomi proposti dal Consiglio degli Studenti è chiamato insieme ad un pool di cinque professori e un dirigente del Miur a controllare e denunciare eventuali irregolarità nell’affidamento di appalti, nelle assunzioni dei docenti e nelle ricerche scientifiche che si svolgono all’interno dell’ateneo.

 

Il Nuclo di Valutazione infatti, come si legge sul sito dell’Unical è un organo tecnico “il quale, anche attraverso analisi comparative dei costi e dei rendimenti verifica: l’efficienza, l’economicità, il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, il buon andamento dell’efficacia dell’azione gestionale svolta dalle strutture amministrative; l’efficienza, l’efficacia e la congruità della didattica impartita, nonché la qualità e la quantità degli interventi di sostegno al diritto allo studio posti in essere nell’Università della Calabria; l’attività di ricerca svolta dai Dipartimenti; la congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari dei contratti di insegnamento e la qualità e il grado di produttività delle ricerche scientifiche svolte nell’Università della Calabria o da essa promosse”. I più scettici potrebbero chiedersi perché tale ruolo sia rivestito non da uno ‘studente modello’, ma da un uomo che risulta fuori corso da circa quindici anni.

 

A chiarirlo è lo stesso rettore Gino Mirocle Crisci. “Risulta essere uno studente – afferma – quindi può ricoprire il ruolo di membro del Nucleo di Valutazione”. Ovvio. “In passato è stato nominato lui, – spiega il Rettore – ma non è detto che venga riconfermato in futuro. E’ troppo presto ancora per parlarne e fare un processo alle intenzioni”. Martedì 8 Novembre alle 15.30 il Consiglio degli Studenti dell’Università della Calabria si riunirà per nominare la nuova terna di nomi tra i quali il Rettore il prossimo Marzo estrarrà quello del ‘prescelto’ che si aggiudicherà la ‘poltrona’ per i prossimi tre anni. Non è da escludere che Cosentino possa nuovamente rientrare in questa ‘rosa’ visto il notevole appoggio di cui gode in qualità di presidente dell’associazione Alfa che in campagna elettorale per il Rettorato del 2013 non ha fatto mistero del proprio sostegno a favore dell’elezione di Gino Mirocle Crisci alla carica di ‘Magnifico’. La responsabilità del cambio di rotta per ora è demandata ai 65 studenti del Consiglio che si riuniranno per estrarre dal ‘cilindro’ i nomi dei prossimi tre aspiranti ‘vigilantes’ della corretta amministrazione dell’Unical.

L'articolo Per vigilare sui soldi dell’Unical, un solo ‘studente’ immatricolato nel 1997 sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Trending Articles