Quantcast
Channel: Maria Teresa Improta, Autore presso quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Nomine, i calabresi D’Ascola e Gentile tornano a far sentire il proprio peso in Parlamento

$
0
0

Il senatore cosentino attende conferme ufficiali, ma la ‘poltrona’ dopo l’Oragate, dovrebbe essere salva.


 

ROMA – Nico D’Ascola ha rinunciato alla poltrona da vice-ministro alla Giustizia. Una carica che lo avrebbe allontanato il senatore calabrese dal prestigioso studio legale che ha condiviso con Ghedini difendendo, solo per fare qualche esempio, Scajola e Tarantini. Quest’ultimo coinvolto in un giro di escort a Palazzo Grazioli in epoca berlusconiana. E’ lui l’onorevole reggino ad essere riconfermato ieri in Senato alla presidenza della commissione Lavoro e Agricoltura ed eletto presidente della commissione Giustizia. Una poltrona sulla quale prima sedeva Francesco Nitto Palma di Forza Italia. Il gruppo Ala (che conta in Parlamento 13 senatori e 7 deputati la maggior parte dei quali eletti in Calabria) conquista invece tre vicepresidenze: Commissione Finanze, Commissione Difesa e Commissione Bilancio. Affidate rispettivamente a Eva Longo, Giuseppe Compagnone e Pietro Langella ex sindaco di Boscoreale definito in una relazione per lo scioglimento del Comune “esponente dell’omonimo clan”. Langella, figlio di Giovanni (alias ‘Paglietta’), defunto boss della Nuova Famiglia trucidato nel ’91 è ricordato come un personaggio poliedrico. In veste di primo cittadino arrivo ad attuare lo sciopero della fame durante l’emergenza rifiuti lottando fianco a fianco con i suoi concittadini per non permettere lo sversamento di rifiuti nella discarica di Terzigno.

 

Nelle prossime ore dovrebbe invece tornare a sedere sullo scranno di sottosegretario alle Infrastrutture Antonio Gentile. Già segretario al Consiglio di Presidenza del Senato il cosentino potrà ritornare ad occupare la carica abbandonata dopo il caso Oragate. Ormai il figlio Andrea, dopo che il procedimento a suo carico è stato trasferito da Cosenza e Paola, è stato assolto dallo scandalo delle consulenze d’oro. Una posizione archiviata anche in merito alla mancata pubblicazione del quotidiano L’Ora della Calabria che avrebbe riportato la notizia. Processo in cui pende ancora sullo stampatore De Rose l’accusa di violenza privata per la famosa ‘telefonata del cinghiale’ che anticipò il guasto alle rotative che avrebbe impedito l’arrivo in edicola dei quotidiani. Salvata la ‘reputazione’ è salvo anche il ‘posto’. Antonio Gentile dovrebbe andare ad occupare nuovamente la poltrona di sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti rimasta vacante dopo le sue dimissioni. Nel Ncd, che si è affrettato a divulgare note di soddisfazione sulle nomine di ieri in Senato, si attendono con fremito i tempi tecnici per l’ufficializzazione. Le altre nomine riguardano le cariche di vicepresidente delle commissione Finanze e Bilancio assegnate ai senatori di Forza Italia Franco Carraro e Andrea Mandelli. Tutti confermati gli altri presidenti di commissione.

 

Nel frattempo ieri a Cosenza il nome del senatore Gentile ha rimbombato nuovamente tra le aule del Tribunale di Cosenza. Nel processo sulle consulenze d’oro all’Asp di Cosenza una teste ha affermato che l’ex direttore generale dell’Asp Gianfranco Scarpelli era ‘portato’ da Gentile, ovvero gradito al suo partito. Petramala il dirigente che lo aveva preceduto che siede sul banco degli imputati, invece, sarebbe stato apprezzato dall’entourage di Loiero. Alla sbarra oltre all’ex dg anche i funzionari Giovanni Lauricelli, Maria Rita Iannini, Franco Maria De Rose, lo stesso Gianfranco Scarpelli, l’ex direttore amministrativo Flavio Cedolia insieme e i due fratelli avvocati Nicola e Dario Gaetano. I due, inizialmente indagati insieme al figlio del senatore, erano stati accusati di essere i beneficiari delle consulenze d’oro elargite dall’ASP senza alcuna gara ad evidenza pubblica. Le accuse a carico degli imputati sono di abuso d’ufficio, falso ideologico e truffa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Trending Articles