
Nuovo provvedimento della Regione Calabria autorizza sversamenti a ridosso del Parco Nazionale della Sila.
CELICO (CS) – La discarica di contrada San Nicola a Celico accoglierà i rifiuti dei Comuni limitrofi. Con un provvedimento del dipartimento ambiente della Regione Calabria la discarica Mi.Ga. di Raffaele Vrenna, presidente del Crotone Calcio, torna ad accogliere la spazzatura dei municipi di Casole Bruzio, Castiglione Cosentino, Lappano, Rovito, Celico, Pedace, Pietrafitta, San Pietro in Guarano, Spezzano Piccolo, Spezzano della Sila, Trenta e Zumpano. La motivazione che ha spinto la Regione a pagare Vrenna per smaltire i rifiuti, autorizzando l’utilizzo discariche private a supporto del circuito pubblico, ufficialmente, viene giustificata dal fatto che in Calabria il sistema impiantistico di smaltimento è insufficiente. Il sito di Celico potrà quindi essere utilizzato per accogliere rifiuti differenziati ed indifferenziati. In pratica, nonostante la discarica presenti diversi profili di illegalità, a partire dalla distanza minima dal centro abitato non rispettata, verrà usata per ”trattare” tutti i rifiuti della Presila.
Per ora Celico inizierà ad accogliere, formalmente, solo l’organico e gli sfalci da potatura, ma i cittadini sono già esasperati dai cattivi odori che invadono i quartieri a ridosso dell’impianto nonostante l’azienda di Vrenna abbia dichiarato di aver eseguito tutti i lavori necessari per abbattere le emissioni odorigine. Modifiche infrastrutturali attraverso le quali la Mi.Ga. ha potuto riaprire i propri cancelli ed accogliere i tir colmi di spazzatura provenienti da privati e da Comuni. Ma la puzza, resta. E la rabbia dei residenti non si placa. “Visto che i nostri Comuni e i nostri amministratori non ci informano, – scrivono gli attivisti del Comitato Ambientale Presilano – lo facciamo noi. Il dispositivo regionale del 14 Luglio chiarisce perché è tornata la puzza ad avvelenare le nostre serate. Oggi si conferisce la frazione umida della raccolta differenziata (FORD), e a breve sarà il turno dello sversamento dell’indifferenziato e del tal quale (come riportato dal documento). Le istituzioni hanno ancora una volta tradito la volontà popolare. Non resteremo fermi a guardare la nostra terra devastata dall’incompetenza e dal malaffare”.
L'articolo Discarica Celico: il patron del Crotone Calcio si ‘aggiudica’ l’emergenza rifiuti, miasmi in Presila sembra essere il primo su QuiCosenza.it.