Quantcast
Channel: Maria Teresa Improta, Autore presso quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Per il Carnevale di Castrovillari si spende in totale il quarto del costo di un carro a Viareggio

$
0
0
carnevale castrovillari 2017

Nonostante i finanziamenti risicati Castrovillari è pronta ad aprire l’edizione 2017 del Carnevale più famoso della Calabria.

 

CASTROVILLARI (CS) – Pochi soldi, ma tanta passione. E’ stata presentata stamattina nella sala De Cardona del Centro Direzionale della BCC Mediocrati di Rende la 59° edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Si tratta dell’evento più divertente e partecipato dell’intera Calabria, che riesce ogni anno a portare nella città del Pollino oltre 100mila visitatori. La IMG_20170204_112903tradizionale manifestazione carnascialesca si aprirà il 18 Febbraio a Castrovillari con uno spettacolo di burlesque. Il programma completo dei cento eventi, spalmati su dieci giorni, che coloreranno il Pollino sino al 28 Febbraio sarà presentato al termine della prossima settimana. Gli organizzatori hanno comunque anticipato alcune delle novità principali dell’edizione 2017 del Carnevale di Castrovillari.

 

Grazie alla dedizione di alcuni artigiani le sfilate del 26 e del 28 Febbraio (giorno in cui sarà incoronato Re Carnevale) saranno animate non solo da gruppi mascherati, ma anche da pomposi carri allegorici che attraverseranno le strade della città del Pollino. Numerose scuole di ballo si esibiranno con le proprie carnevale castrovillari 2017performance regalando agli spettatori emozionanti coreografie. Ad animare il più famoso carnevale calabrese vi saranno anche gruppi folkloristici che sfileranno insieme alle maschere e ai cittadini castrovillaresi durante il Gran Galà del Folklore. In totale saranno circa 1.500 i figuranti che parteciperanno a quella che rappresenta la più longeva manifestazione tradizionale calabrese che viene fatta risalire al 1635.

 

L’iniziativa però da oltre dieci anni non viene finanziata dalla Provincia di Cosenza e da quattro non viene più sostenuta dalla Regione Calabria. Nel corso della conferenza stampa di stamattina il direttore artistico della Pro Loco di Castrovillari Gerardo Bonifati ha ricordato che l’intera kermesse, inserita dal Touring Clubarte tra i “Carnevali più belli d’Italia” è stata organizzata spendendo non più di 60mila euro. Una spesa irrisoria se si pensa che il Carnevale di Viareggio è finanziato con ben 4 milioni di euro. La cifra investita per l’intero Carnevale castovillarese infatti IMG_20170204_114638rappresenta un quarto del costo di un unico carro allegorico a Viareggio o Putignano. “A noi basterebbero anche solo 200mila euro – ha affermato Bonifati – per incrementare le visite ed avere un ritorno d’immagine positivo come quello che rende alla propria comunità il Carnevale di Putignano, finanziato con 500mila euro dalla Regione Puglia. Nonostante ciò ciò, riusciamo ad offrire per dieci giorni,  intrattenimento a costo zero per gli spettatori al contrario di Viareggio in cui per acquistare un biglietto per la sfilata si spendono 26 euro”.

 

L’immagine del Carnevale 2017, un ragazzo truccato con una maschera, come precisa l’organizzazione “vuole riflettere in chiave ironica e dissacratoria, la nostra società in bilico tra tradizione e contemporaneità. Che rappresenti un uomo o una donna poco importa, il Carnevale è, per eccellenza, la festa del ribaltamento dei ruoli e delle identità, è un inno alla trasgressione, è farsa e travestimento. Mascherarsi è un atto rituale, individuale e collettivo che permette di abbattere le barriere sociali e ci permette comportamenti non concessi nella vita quotidiana, almeno una volta l’anno, in occasione del Carnevale,  ribaltando così  i modelli consolidati dell’ iconografia popolare, ormai anch’essa contaminata”. Al tavolo dei relatori stamattina oltre a Gerardo Bonifati erano presenti: il presidente della BCC Medio Crati Nicola Paldino, il vicesindaco di Castrovillari Francesca Dorato e il presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli.

 

locandina_carnevale_

L'articolo Per il Carnevale di Castrovillari si spende in totale il quarto del costo di un carro a Viareggio sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 778

Trending Articles